Canali Minisiti ECM

L’occhio: una finestra su vari disturbi endocrinici

Endocrinologia Medical Information Dottnet | 21/06/2012 13:23

L'occhio umano, come organo, può offrire indizi critici per la diagnosi di differenti malattie sistemiche. Alterazioni oculari sono comuni in vari disordini endocrini come il diabete mellito e malattia di Graves '. Tuttavia esiste un gran numero di patologie endocrine meno noti in cui il coinvolgimento oculare è significativo. La consapevolezza di queste correlazioni è il primo passo nella diagnosi e nella gestione dei pazienti.

Le sindromi rarec he coinvolgono l'asse ipotalamico pituitario con coinvolgimento oculare significativo includono displasia setto-ottica, la sindrome d Kallmanne la sindrome della sella vuota. Le sindromi che coinvolgono tiroide e le ghiandole paratiroidi che hanno manifestazioni oculari sono rare e includono McCuneAlbright, sindrome di decompressione del nervo ottico, iperparatiroidismo primario che può presentarsi con occhi rossi a causa della sindrome di Ascher,sclerite eptosi. La sindrome Allgrove, la malattia di Cushing, il morbo di Addison sono tra lesindromi endocrine rare discusse che coinvolgono le ghiandole surrenali e gli occhi.Coinvolgimento oculare è visto anche nelle sindromi gonadici come BardetBiedl, Turner, Rothmund, e la sindrome di Klinefelter. La conoscenza di questi disturbi endocrini relativamente poco comuni e le loro manifestazioni oculari aiuterà l’endocrinologo nella formulazione di una diagnosi e l’oculista a cercare la consultazionespecialistica di un endocrinologo, quando incontra questi casi.

Commenti

I Correlati

Al Collegio Ghislieri di Pavia il 6 e 7 settembre due giorni dedicati all'innovazione tecnologica e terapeutica nella prevenzione e trattamento delle patologie legate al diabete e all'obesità

Esperti: Non ignorare il fenomeno o cercare di occultarlo

Protocollo di sperimentazione SIOOT con l’Università Cattolica di Roma per confermare l’efficacia dell’ozonoterapia nel trattamento delle infezioni sostenute da batteri resistenti

Obesità, diabete, malattie della tiroide, infertilità, osteoporosi. Problemi di salute molto diffusi che hanno un comune denominatore: le alterazioni ormonali

Ti potrebbero interessare

Al Collegio Ghislieri di Pavia il 6 e 7 settembre due giorni dedicati all'innovazione tecnologica e terapeutica nella prevenzione e trattamento delle patologie legate al diabete e all'obesità

Esperti: Non ignorare il fenomeno o cercare di occultarlo

Protocollo di sperimentazione SIOOT con l’Università Cattolica di Roma per confermare l’efficacia dell’ozonoterapia nel trattamento delle infezioni sostenute da batteri resistenti

Obesità, diabete, malattie della tiroide, infertilità, osteoporosi. Problemi di salute molto diffusi che hanno un comune denominatore: le alterazioni ormonali

Ultime News

Più letti