Condizioni aerobiche tra cui l’esercizio fisico sono condizioni fondamentali per migliorare la salute generale, un recente lavoro pubblicato sulla rivista Journal of the Federation of American Societies for Experimental Biology ha tuttavia scoperto una delle ragioni alla base di questo meccanismo. L'esercizio fisico induce le cellule staminali mesenchimali a diventare ossa e incrementa la capacita' del corpo di produrre sangue.
Lo studio è stato condotto in vivo nel laboratori della McMaster University, i topolini sono stati sottoposti a movimento mediante opportune attrezzature e i risultati hanno mostrato un significativo impatto sulla capacita' del loro organismo di produrre sangue. Nei topi tenuti in modo sedentario, le cellule staminali tendevano a trasformarsi in grasso, riducendo la produzione di sangue nel midollo osseo, che invece ha importanti funzioni nel rafforzare il sistema immunitario, permettendo una efficace assunzione di ossigeno e migliorando la rimarginazione delle ferite. La conversione delle cellule staminali in cellule grasse che si depositano nelle cavita' del midollo osseo rappresenta un fattore di rischio per lo sviluppo di condizioni patologiche come l'anemia.
AIL dal 2021 ha scelto di dedicare delle campagne informative e di servizio per i pazienti e le loro famiglie per raccontare i progressi nella lotta a queste malattie e offrire consulenze costruite attorno alle esigenze di chi vive la malattia in pri
Ricercatori Sapienza svelano come una ghiandola si indebolisce
Michele, che ha partecipato allo studio clinico internazionale per valutare l’efficacia della terapia, oggi è libero dalle classiche trasfusioni
In occasione della Giornata Nazionale contro le leucemie AIL presenta cinque progetti di Ricerca Indipendente finanziati a SIE, SIES, GITMO, FIL e AIEOP
AIL dal 2021 ha scelto di dedicare delle campagne informative e di servizio per i pazienti e le loro famiglie per raccontare i progressi nella lotta a queste malattie e offrire consulenze costruite attorno alle esigenze di chi vive la malattia in pri
Ricercatori Sapienza svelano come una ghiandola si indebolisce
Michele, che ha partecipato allo studio clinico internazionale per valutare l’efficacia della terapia, oggi è libero dalle classiche trasfusioni
In occasione della Giornata Nazionale contro le leucemie AIL presenta cinque progetti di Ricerca Indipendente finanziati a SIE, SIES, GITMO, FIL e AIEOP
Commenti