I processi di guarigione avvengono lentamente nell'arco di mesi.
L'evoluzione morfologica circa in un anno.Intervallo richiesto per una correzione chirurgica.
E' importante la valutazione del processo di maturazione della ferita.
Bisogna valutare anche le variazioni di colore delle cicatrici nel tempo.
Parametri ecografici:densità dei margini;ecogenicità:larghezza in mm. Di solito nei primi due mesi dopo il trauma Poi il colore è attenuato e varia verso il rosa pallido. le cicatrici appaiono intensamente vascolarizzate di colore rosso,
Nel processo di guarigione delle ferite ci sono tre fasi:di infiammazione(07giorni),di granulazione(3-30 giorni),di maturazione(30giorni-un anno circa),si assiste a un rimaneggiamento della matrice connettivale con un rapporto tra processi di sintesi e degradazione.
Nella fase di granulazione si ha produzione di fibronectina(per la deposizione del collagene).Produzione di collagene di tipo I e III.Nel periodo successivo la fibronectina viene eliminata lentamente,si accumulano grosse fibre di collagene di tipo I che sostituiscono le fibrille più sottili,della fase di granulazione.
Lo studio ecografico è un valido strumento per lo studio del processo di maturazione delle cicatrici.In particolare il chirurgo plastico potrebbe utilizzarlo sia in corso di perizia medico legale,sia per individuare il momento più idoneo all'intervento correttivo.
Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza
La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti
Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui
L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi
Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza
La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti
Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui
L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi
Commenti