La maggiore longevità di pazienti con HIV impone nuove strategie per la prevenzione e la gestione terapeutica dei pazienti nel lungo termine. Lo studio condotto presso i dipartimenti dell’Università di Catania e in collaborazione con laboratori di altri paesi ha indagato sulla possibilità che tale infezione possa essere collegata allo sviluppo neoplastico.
La terapia antiretrovirale altamente attiva (HAART) ha cambiato radicalmente la storia naturaledell'infezione da HIV-1 portando a un aumento della sopravvivenza e una migliore qualità della vita in pazienti infetti. Tuttavia, il virus dell'epatite C (HCV), virus dell'epatite B (HBV), sono comuni nei soggetti con HIV e rappresentano i fattori di rischiopiù importanti per il carcinoma epatocellulare (HCC). Se l'HIV abbia un ruolo diretto nella patogenesi e quale possa essere il meccanismo alla base di questo carcinoma resta ancora da stabilire. Il decorso clinico della neoplasia epatocellulare dipende dallo stadio della malattia del cancro, ed eventuale comorbilità. Le opzioni terapeutiche attualmente disponibili includono il trapianto di fegato, la chemioterapia antiblastica locale e farmaci biologici.
AIL dal 2021 ha scelto di dedicare delle campagne informative e di servizio per i pazienti e le loro famiglie per raccontare i progressi nella lotta a queste malattie e offrire consulenze costruite attorno alle esigenze di chi vive la malattia in pri
Ricercatori Sapienza svelano come una ghiandola si indebolisce
Michele, che ha partecipato allo studio clinico internazionale per valutare l’efficacia della terapia, oggi è libero dalle classiche trasfusioni
In occasione della Giornata Nazionale contro le leucemie AIL presenta cinque progetti di Ricerca Indipendente finanziati a SIE, SIES, GITMO, FIL e AIEOP
AIL dal 2021 ha scelto di dedicare delle campagne informative e di servizio per i pazienti e le loro famiglie per raccontare i progressi nella lotta a queste malattie e offrire consulenze costruite attorno alle esigenze di chi vive la malattia in pri
Ricercatori Sapienza svelano come una ghiandola si indebolisce
Michele, che ha partecipato allo studio clinico internazionale per valutare l’efficacia della terapia, oggi è libero dalle classiche trasfusioni
In occasione della Giornata Nazionale contro le leucemie AIL presenta cinque progetti di Ricerca Indipendente finanziati a SIE, SIES, GITMO, FIL e AIEOP
Commenti