Giovanni Corsello è il nuovo presidente della Società Italiana di Pediatria. Dal primo dicembre succederà ad Alberto G. Ugazio che lascerà l'incarico, giunto alla scadenza del suo mandato. L'elezione è avvenuta sabato 17 novembre in occasione degli Stati Generali della Pediatria che si sono svolti in contemporanea in 12 città italiane. La proclamazione ufficiale avverrà il primo dicembre nel corso dell'Assemblea dei Soci, convocata a Roma.
Professore Ordinario di Pediatria presso l'universita' di Palermo, Corsello e' stato dal 2009 ad oggi vicepresidente della Societa' Italiana di Pediatria, condividendo con il presidente le scelte piu' importanti. Nella squadra che guidera' la Societa' Italiana di Pediatria per i prossimi quattro anni entrano come vicepresidenti Alberto Villani (Ospedale Pediatrico Bambino Gesu') e Luigi Greco (Pediatra di Famiglia), come tesoriere Rino Agostinani (Pistoia) e come consiglieri Antonio Correra (Napoli), Liviana Da Dalt (Padova), Domenico Minasi (Palmi-rc), Fabio Cardinale (Bari) e Andrea Pession (Bologna).
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Commenti