Fare attività fisica, imparando ad usare anche gli spazi quotidiani come la casa o l'ufficio, per trenta minuti al giorno: è una delle prime regole per prevenire e combattere il diabete secondo il 'Decalogo barometro sul diabete e attività fisica in Italia', presentato a Roma in occasione della consegna dei premi 'Changing diabetes' promossa da Federazione italiana Hockey su prato, associazione nazionale italiana Atleti diabetici e l'azienda farmaceutica Novo Nordisk.
Il decalogo, che sarà distribuito nei centri diabetici, è stato realizzato sotto l'egida del ministero della Salute, della Federazione internazionale contro il diabete e di Diabete Italia. La scelta, ha osservato il coordinatore del gruppo Wellness metabolico e Dawn Italia, Pierpaolo De Seo, ''di diffondere il messaggio dell'attività fisica costante per combattere il diabete, mediante un manifesto che sarà distribuito nei centri per la cura del diabete, è stata fatta per proporre in modo positivo i contenuti che mirano a migliorare lo stile di vita della popolazione italiana''.
Fiero del messaggio che emerge dal decalogo, ovvero dello sport come ausilio per affrontare alcuni tipi di malattie, quali obesità e diabete, si è detto il presidente del Coni, Giovanni Petrucci, nel saluto di apertura.
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Commenti