Canali Minisiti ECM

Francia, limiti alla prescrizione di pillole contraccettive di terza generazione

Ginecologia Redazione DottNet | 02/01/2013 14:39

La prescrizione di pillole contraccettive di terza generazione in Francia e' ''eccessiva'', e potrebbe presto essere limitata ad alcune categorie di medici specialisti. Lo ha annunciato il direttore dell'Agenzia nazionale della sicurezza del farmaco transalpina (Ansm), Dominique Maraninchi, precisando che sono in corso discussioni in materia con rappresentanti delle case farmaceutiche, dei sindacati di medici generalisti, ginecologi e ostetriche, e con i responsabili dei servizi di consultori e centri di pianificazione familiare, in preparazione di una riunione formale, prevista per le prossime settimane.  L'utilizzo di questa pillola, ha spiegato, dovrebbe essere deciso solo ''come secondo ricorso'', non come prima scelta, e dopo verifiche adeguate sullo stato di salute della paziente.

L'utilizzo di questa pillola, ha spiegato, dovrebbe essere deciso solo ''come secondo ricorso'', non come prima scelta, e dopo verifiche adeguate sullo stato di salute della paziente. In Francia si sono infatti riscontrati diversi casi di embolie polmonari, trombosi gravi e addirittura decessi legati all'uso di pillole di terza generazione da parte di pazienti predisposte a rischi coagulatori, nonostante i numerosi avvertimenti lanciati in tal senso dall'Ansm. Il 14 dicembre scorso, inoltre, c'e' stata la prima denuncia penale da parte di una delle pazienti colpite, una ventisettenne rimasta invalida al 65% dopo un ictus, secondo i medici collegato all'uso della pillola, che ha fatto causa alla Bayer, produttrice del farmaco, per 'messa a rischio involontaria della vita umana'.

pubblicità

 Per i prossimi mesi, ha spiegato ancora Maraninchi, l'Agenzia transalpina sta anche studiando la possibilita' di ''condurre uno studio di farmacoepidemiologia, per misurare l'impatto di queste pillole sulla situazione sanitaria francese globale'', e per decidere se ''prendere delle misure piu' radicali'' su prescrizione e uso del medicinale. Alcuni componenti del consiglio d'amministrazione dell'Ansm, tra cui il deputato socialista Gerard Bapt, chiedono infatti provvedimenti che vadano ''piu' lontano'', anche fino a ''rimettere in discussione la presenza sul mercato'' di questo tipo di pillole, oggi usate da almeno 1,5 milioni di donne in Francia.

Commenti

I Correlati

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

Ti potrebbero interessare

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

Ultime News

Più letti