Canali Minisiti ECM

Epidemologia e fisiopatologia dell’osteoporosi indotta da GC

Reumatologia Medical Information Dottnet | 22/03/2013 10:28

Recenti studi effettuati sul metabolismo osseo e l'influenza dei glucocorticoidi su questo hanno contribuito ad una migliore comprensione della patogenesi della GIOP, meglio conosciuta come Osteoporosi indotta da glucocorticoidi. Questa patologia  è tra i più gravi effetti collaterali dell’uso prolungato dei GC in quanto ad essa è associata un elevato rischio di fratture.

 

Alcuni esperti hanno elaborato delle linee guida utili nella gestione della GIOP indicando possibili opzioni di trattamento future, ad esempio hanno stilato le soglie dei dosaggi di GC al di sopra dei quali è consigliato intraprendere una cura contro l’osteoporosi. Inoltre negli ultimi tempi sono stati constatati effetti benefici con l’utilizzo di teriparatide, agente anabolizzante, per una terapia di prima linea per i pazienti con trattamento a lungo termine con GC.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Il machine learning, ovvero l'apprendimento automatico, potenzialmente potrà migliorare diagnosi e cure per chi ne soffre

Una ricerca in corso presso diversi Atenei italiani e altre Università nel mondo si sta focalizzando sulle possibili indicazioni utili dalla biopsia del tessuto sinoviale, da cui si potrebbe dedurre la remissione o meno indotta da differenti trattame

Herpes, Covid, influenza, pneumococco, le immunizzazioni più consigliate

Giacomelli: "Sono due anticorpi monoclonali che vengono utilizzati in maniera specifica: mepolizumab, scoperta abbastanza recente, che è un anti-interleuchina 5, e rituximab che blocca i linfociti B"

Ti potrebbero interessare

Il machine learning, ovvero l'apprendimento automatico, potenzialmente potrà migliorare diagnosi e cure per chi ne soffre

Una ricerca in corso presso diversi Atenei italiani e altre Università nel mondo si sta focalizzando sulle possibili indicazioni utili dalla biopsia del tessuto sinoviale, da cui si potrebbe dedurre la remissione o meno indotta da differenti trattame

Herpes, Covid, influenza, pneumococco, le immunizzazioni più consigliate

Giacomelli: "Sono due anticorpi monoclonali che vengono utilizzati in maniera specifica: mepolizumab, scoperta abbastanza recente, che è un anti-interleuchina 5, e rituximab che blocca i linfociti B"

Ultime News

Più letti