Un aiuto concreto per i neogenitori alle prese con i primi cambi di pannolino, l'arrivo della febbre, i dentini e i pianti da colica. Ben mezzo milione di copie del libro "Da 0 a 6 anni. Una guida per la famiglia" saranno distribuite gratis dai pediatri di famiglia a tutti i genitori di neonati italiani.
Il volume - che esamina tutte le tappe della crescita di un bimbo, compresi gli aspetti sanitari e le pratiche burocratiche - realizzato dalla Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps), punta a fornire risposte chiare alle domande e ai dubbi dei neogenitori. Il libro, scritto in un linguaggio semplice e corredato da immagini e disegni, prende quasi per mano mamme e papà titubanti, aiutandoli a destreggiarsi fra le prime pappe, la scelta dei giochi, i piccoli e grandi malanni. Senza trascurare, ad esempio, questioni delicate come la scelta della scarpina perfetta.
I pediatri di famiglia del Belpaese hanno da poco iniziato a distribuire gratuitamente a tutti i genitori di ogni nuovo nato il libro, e il progetto andrà avanti per un anno.
L'opera, forte di 343 pagine, è stata scritta da Leo Venturelli, Rosanna Moretto e Guido Brusoni, con il coordinamento scientifico del presidente della Sipps, Giuseppe di Mauro. "Per l'Italia è la prima volta che viene realizzata un'iniziativa di queste dimensioni rivolta ai neonati - afferma Mauro - In un anno i pediatri di famiglia distribuiranno più di mezzo milione di copie del volume. Il libro verrà consegnato gratuitamente da ogni pediatra di famiglia italiano ai genitori dei neonati in occasione della prima visita del bebè.
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Commenti