Canali Minisiti ECM

Osteoporosi, ne soffrono anche gli uomini

Endocrinologia Redazione DottNet | 14/02/2013 14:22

L'osteoporosi e' donna se si considera che sono donne l'80 % dei malati, ma ne soffrono anche gli uomini che la trascurano di piu'. Delle differenze di genere nella patologia ossea piu' comune se ne discute a Roma da oggi al 16 febbraio nel congresso internazionale Gender and Science al Policlinico Umberto I. Il convegno e' organizzato dall'universita' Sapienza di Roma con l'universita' di Sassari ed e' promosso dalla Fondazione internazionale Menarini.

  ''Esistono due osteoporosi: una femminile ed una maschile'', spiega Andrea Lenzi, ordinario di Endocrinologia alla universita' Sapienza di Roma. Lenzi ha coordinato la ricerca condotta presso il dipartimento di Medicina sperimentale dell'universita' romana con l'unita' di Endocrinologia dell'universita' di Roma Foro Italico, su 86 uomini in sovrappeso. ''Abbiamo osservato un'alta correlazione fra grasso accumulato all'addome ed osteoporosi maschile. Una volta si diceva che il sovrappeso svolgesse un ruolo protettivo contro la debolezza ossea invece non e' cosi'. Inoltre si sostiene che sia una patologia tipicamente femminile perche' da ricondursi ad una involuzione ossea associata all'invecchiamento e al calo di ormoni estrogeni, ma ci sono molti altri fattori che concorrono a produrre fragilita' ossea anche negli uomini'' precisa Lenzi.

pubblicità

 ''La cosiddetta 'osteoporosi secondaria' e' piu' comune fra gli uomini. Mentre per le donne e' legata alla menopausa, nell'uomo compare molti anni prima ma si riconosce solo quando si fratturano le ossa perche' viene spesso trascurata'', spiega Andrea Giustina, ordinario di endocrinologia all'universita' di Brescia. ''Abbiamo dimostrato che per gli uomini la patologia consegue soprattutto l'uso cronico di alcuni farmaci, come cortisone, alcune terapie per l'asma e per il tumore alla prostata. E' anche conseguente ad alcune patologie gastrointestinali comuni come la celiachia e ad alcune malattie endocrine maschili. Gli uomini sono cosi soggetti a fratture soprattutto nella zona delle anche e alle vertebre''.

Commenti

I Correlati

Al Collegio Ghislieri di Pavia il 6 e 7 settembre due giorni dedicati all'innovazione tecnologica e terapeutica nella prevenzione e trattamento delle patologie legate al diabete e all'obesità

Esperti: Non ignorare il fenomeno o cercare di occultarlo

Protocollo di sperimentazione SIOOT con l’Università Cattolica di Roma per confermare l’efficacia dell’ozonoterapia nel trattamento delle infezioni sostenute da batteri resistenti

Obesità, diabete, malattie della tiroide, infertilità, osteoporosi. Problemi di salute molto diffusi che hanno un comune denominatore: le alterazioni ormonali

Ti potrebbero interessare

Al Collegio Ghislieri di Pavia il 6 e 7 settembre due giorni dedicati all'innovazione tecnologica e terapeutica nella prevenzione e trattamento delle patologie legate al diabete e all'obesità

Esperti: Non ignorare il fenomeno o cercare di occultarlo

Protocollo di sperimentazione SIOOT con l’Università Cattolica di Roma per confermare l’efficacia dell’ozonoterapia nel trattamento delle infezioni sostenute da batteri resistenti

Obesità, diabete, malattie della tiroide, infertilità, osteoporosi. Problemi di salute molto diffusi che hanno un comune denominatore: le alterazioni ormonali

Ultime News

Più letti