Canali Minisiti ECM

Competenze linguistiche dei bambini: è possibile prevederle studiando le regioni cerebrali

Psichiatria | 15/02/2013 11:50

Alcuni ricercatori dell’ Università di Washington hanno misurato la struttura del cervello di 19 bambini a 7 mesi d’età ed hanno associato a determinate regioni cerebrali le capacità linguistiche future che i piccoli pazienti avrebbero avuto.

Conoscendo, quindi, l’anatomia di alcune aree del cervello, dell’ippocampo e del cervelletto, è possibile prevedere le abilità linguistiche del bambino già all’età di un anno; lo studio è stato condotto con l’ausilio della risonanza magnetica e si è riscontrato che maggiori concentrazioni di materia grigia e bianca presenti nel cervelletto e nell’ippocampo corrispondono a migliori capacità linguistiche del bambino ad un anno d’età. In questo modo è possibile conoscere lo sviluppo delle aree linguistiche del cervello in modo che si possa intervenire qualora risultassero danneggiate.

Deniz Can D, Richards T,

pubblicità

Commenti

I Correlati

Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”

"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"

Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"

Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale

Ti potrebbero interessare

Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”

"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"

Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"

Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale

Ultime News

Più letti