Un recente studio ha esaminato la correlazione tra le madri affette da disturbi depressivi ed il loro modo di rapportarsi ai figli durante un pasto.
L’intento dei ricercatori è stato quello di raccogliere informazioni utili agli operatori sanitari che lavorano con famiglie in cui sono presenti madri che hanno sintomi depressivi, in modo da avere dei suggerimenti per poter studiare l’impatto che ha la depressione di una madre sui propri figli; ma lo scopo degli studiosi è stato anche quello di beneficiare le madri depresse con linee guida che relazionino l’impatto che loro stesse hanno sui bambini in modo che possano controllare i propri comportamenti.
Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”
"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"
Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"
Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale
Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”
"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"
Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"
Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale
Commenti