Canali Minisiti ECM

Recettori NMDA e sbalzi d’umore

Psichiatria | 22/02/2013 11:54

Una ricerca effettuata da alcuni studiosi americani ha dimostrato che gli individui affetti da schizofrenia possono risultare incapaci di mantenere un punto di vista stabile sul mondo.

Gli scienziati hanno evidenziato che i recettori post-sinaptici dell’acido glutammico NMDA, sono coinvolti nella regolazione degli sbalzi d’umore, e che questi stessi recettori risultano alterati nei pazienti affetti da schizofrenia. Sono stati condotti esperimenti con l’ausilio di cheratina ed è stato rilevato che, bloccando questa i recettori NMDA, provoca sintomi simili a quelli della schizofrenia riducendo l’attività dei circuiti neuronali di ordine superiore.

Driesen NR, McCarthy G, Bhagwagar Z, Bloch M, Calhoun V, D'Souza DC, Gueorguieva R

Commenti

I Correlati

Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”

"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"

Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"

Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale

Ti potrebbero interessare

Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”

"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"

Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"

Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale

Ultime News

Più letti