Canali Minisiti ECM

In arrivo il vaccino pediatrico esavalente: l’Ema dà il via libera

Pediatria Redazione DottNet | 22/02/2013 15:46

E' in arrivo l'unico vaccino pediatrico esavalente, completamente liquido e pronto all'uso disponibile in Europa. L'Agenzia Europea del Farmaco (EMA) ne ha infatti raccomandato l'autorizzazione all'immissione in commercio. Lo rende noto l'azienda Sanofi Pasteur MSD, che ha sviluppato il farmaco.  Si tratta dell'unico vaccino esavalente, completamente liquido e pronto all'uso, in grado di proteggere i bambini contro difterite, tetano, pertosse (tosse convulsiva), epatite B, poliomielite oltre che dalle infezioni invasive causate da Haemophilus influenzae tipo b.

  ''Accogliamo con soddisfazione la raccomandazione positiva dell'Ema'', ha dichiarato Jean-Paul Kress, presidente di Sanofi Pasteur MSD. E' la ''conferma dei risultati dei dati clinici che hanno definito efficace e sicuro l'uso del vaccino per i neonati. Inoltre, questa formulazione unica di vaccino pronto-all'uso permettera' agli operatori sanitari un processo vaccinale piu' semplice e conveniente''.  ''E' nostra convinzione - ha inoltre sottolineato Nicoletta Luppi, presidente ed amministratore delegato di Sanofi Pasteur MSD Italia - che l'ingresso nel mercato del nuovo esavalente offrira' benefici agli operatori sanitari, ai decisori ed ai genitori, che potranno pertanto disporre di una nuova e innovativa scelta nella prevenzione di patologie cosi' gravi.

La formulazione del nuovo vaccino e' tale da non richiederne la ricostituzione prima della somministrazione, migliorando la maneggevolezza della vaccinazione''. Il farmaco e' indicato per la vaccinazione primaria e di richiamo dei bambini da sei settimane a 24 mesi di eta', in accordo con le raccomandazioni ufficiali.

pubblicità

Fonte: sanofi

Commenti

I Correlati

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ti potrebbero interessare

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ultime News

Più letti