Canali Minisiti ECM

Tedizolid vs linezolid nella cura delle infezioni gravi della pelle

Dermatologia | 27/02/2013 12:32

Un recente studio americano ha analizzato l’impiego di tedizolid, un antibiotico della famiglia degli oxazolidinoni di seconda generazione, nel trattamento delle infezioni gravi causate dai batteri gram-positivi.

La ricerca è stata effettuata confrontando un gruppo di pazienti affetti da infezioni gravi della pelle trattati con l’antibiotico sperimentale tedizolid somministrato una volta al giorno per 6 giorni, con un gruppo di pazienti trattato con linezolid somministrato 2 volte al giorno per 10 giorni. Al termine dello studio si è ottenuto un tasso di risposta clinica alla terapia simile tra i due gruppi (78% per tedizolid; 76.1% per linezolid), anche l’incidenza degli effetti collaterali è paragonabile; in base a questi risultati gli autori dello studio hanno concluso che 6 giorni di terapia once a day con tedizolid non sono inferiori a 10 giorni di trattamento twice a day con linezolid.

Prokocimer P, De Anda C, Fang E, Mehra P

ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=Philippe+Prokocimer+et+al.%2C+Tedizolid+Phosphate+vs+Linezolid+for+Treatment+of+Acute+Bacterial+Skin+and+Skin+Structure+Infections%3A+The+ESTABLISH-1+Randomized+Trial%2C+JAMA.+2013%3B309%286%29%3A559-569.+doi%3A10.1001%2Fjama.2013.241.">, Das A. Trius Therapeutics Inc, 6310 Nancy Ridge Dr, Ste 104, San Diego, CA 92121, USA. pprokocimer@triusrx.com Tedizolid phosphate vs linezolid for treatment of acute bacterial skin and skin structure infections: the ESTABLISH-1 randomized trial. JAMA.2013 Feb 13;309(6):559-69. doi: 10.1001/jama.2013.241.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ti potrebbero interessare

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ultime News

Più letti