Canali Minisiti ECM

Diabete mellito e cancro alla vescica: una meta-analisi ne analizza l’associazione

Diabetologia Medical Information Dottnet | 15/04/2013 11:24

Dalla Cina arriva uno studio che dimostra l’associazione tra il diabete mellito, sia di tipo 1 che 2, ed il rischio di sviluppare il cancro alla vescica; la ricerca è stata effettuata grazie ad una revisione sistemica di studi fatti in passato.

Dalla meta-analisi è emerso che il diabete è una malattia cronica che spesso si associa ad un aumentato rischio di sviluppare neoplasie in diversi siti dell’organismo; i ricercatori hanno dimostrato che il diabete è associato ad un rischio statisticamente significativo di ammalarsi di cancro alla vescica fornendo le informazioni necessarie per poter intervenire con una pratica clinica di prevenzione.

Xu X, Wu J, Mao Y, Zhu Y, Hu Z, Xu X

pubblicità

Commenti

I Correlati

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ti potrebbero interessare

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ultime News

Più letti