Una ricerca americana, pubblicata recentemente sulla nota rivista Pediatrics, ha evidenziato quanto sia necessario creare un programma di formazione per i pediatri sulla patologia della scoliosi; in questo modo è possibile ridurre il numero dei bambini che vengono sottoposti ad una visita ortopedica specialistica.
Dallo studio è emerso che una percentuale di bambini, addirittura inferiore al 5%, a seguito di una visita ortopedica indossa il busto, ed inoltre meno dell’1% viene operato; da queste considerazioni è scaturita la decisione di sottoporre i pediatri a lezioni informali per riconoscere la scoliosi ed individuare i bambini che necessitano di una visita specialistica. In questo modo è calato il numero di visite ortopediche non necessarie con una conseguente diminuzione dei costi sanitari.
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Commenti