A pochi giorni dalle scadenze previste dal decreto Balduzzi dal ministero della Salute non e' ancora arrivato l'atto di indirizzo per iniziare le procedure per la creazione delle aggregazioni funzionali territoriali, le unioni di piu' figure professionali che sostituirebbero il pediatra di famiglia. Lo ha affermato Giuseppe Mele, presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri a margine della scuola di formazione Capri Campus 2013.
''La scadenza indicata dal decreto e' dietro l'angolo, manca meno di un mese - ha spiegato Mele - ma non abbiamo ricevuto nessuna convocazione per l'apertura del tavolo delle trattative. Questo periodo di stasi della politica sta influendo negativamente. Noi saremmo pronti, ci stiamo attrezzando anche per la formazione''. La scuola, giunta alla seconda edizione, prevede corsi intensivi su diversi temi, dalla terapia del dolore alle allergie, e sono piu' di mille i professionisti presenti: ''La scuola e' pensata proprio in vista della nuova strutturazione sul territorio - ha continuato Mele - c'e' ad esempio una sezione sull'ecografia, perche' gli studi faranno l'esame senza rivolgersi all'ospedale''.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: Fimp
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Commenti