La Nefrectomia Parziale Robot-Assistita (RAPN) è un tipo d’intervento chirurgico che può essere utile per il trattamento delle masse tumorali renali superiori a 4cm di grandezza.
E’ questa la conclusione a cui sono arrivati alcuni studiosi francesi grazie ai risultati di uno studio multicentrico; complessivamente sono stati valutati, tra il 2007 ed il 2011, 220 interventi chirurgici robotici del carcinoma renale. Sono stati considerati i dati di alcune variabili come: l’età dei pazienti, la durata dell’intervento, il tempo di degenza ospedaliera e l’esito oncologico. Al termine dello studio i ricercatori hanno confermato che la RAPN è un approccio utile ed accettabile nella terapia dei carcinomi renali di 4cm di grandezza.
Masson-Lecomte A, Yates DR, Bensalah K, Vaessen C, de la Taille A, Roumiguié M,
Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast
Studio pubblicato sull'American journal of transplantation
Intervento in Usa, speranza per migliaia di malati in lista attesa
E' una malattia renale autoimmune che compromette la funzione del rene: circa un terzo dei pazienti con nefropatia membranosa progredisce verso la fase terminale
Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast
Studio pubblicato sull'American journal of transplantation
Intervento in Usa, speranza per migliaia di malati in lista attesa
E' una malattia renale autoimmune che compromette la funzione del rene: circa un terzo dei pazienti con nefropatia membranosa progredisce verso la fase terminale
Commenti