Un gruppo di ricercatori ha approfondito, in un lavoro recentemente pubblicato sul Molecular and Cellular Endocrinology Journal, la relazione tra il diabete e la sua ereditarietà.
I processi patogeni coinvolti nel diabete sono tanti, ad esempio: la distruzione autoimmune delle cellule beta del pancreas che causa il deficit d’insulina, più comunemente conosciuto come diabete di tipo 1; ed una combinazione di resistenza all'azione dell'insulina con una risposta secretoria insulinica compensativa inadeguata, e questa è la condizione patologica detta diabete di tipo 2. Dallo studio è emerso che l’incremento notevole della popolazione che soffre di diabete, è legato ad una collisione tra i geni a l’ambiente; la mancata conoscenza circa le cause genetiche che sono alla base del diabete è spesso definito come ereditabilità mancante.
Groop L, Pociot F. Department of Clinical Sciences, Diabetes and Endocrinology, Lund University, University Hospital Skåne , Malmö, Sweden and Glostrup Research Institute, Glostrup University Hospital, Glostrup, Denmark.. Electronic address: Leif.Groop@med.lu.se. Genetics of diabetes - are we missing the genes or the disease? Mol Cell Endocrinol.2013 Apr 12. pii: S0303-7207(13)00140-8. doi: 10.1016/j.mce.2013.04.002.
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
dottnet.title.comments