Canali Minisiti ECM

Alessandro Ballestrazzi al vertice della Fimp. Succede a Giuseppe Mele

Pediatria Redazione DottNet | 23/04/2013 11:53

Alessandro Ballestrazzi e' il nuovo presidente della Federazione italiana medici pediatri (Fimp). La Federazione, riunita a Roma in congresso elettivo, ha votato infatti un nuovo vertice per il principale sindacato che riunisce i pediatri di famiglia.  Gia' segretario regionale della FIMP Emilia Romagna, Ballestrazzi succede nella carica a Giuseppe Mele.

  ''Anche nel nuovo assetto delle cure primarie, la figura del pediatra di famiglia della FIMP - afferma Ballestrazzi in una nota - deve continuare a essere centrale nell'organizzazione di un sistema sanitario come il nostro che e' ispirato a un principio universalistico e solidaristico. La Fimp deve tornare a far sentire la sua voce nei tavoli istituzionali preposti al confronto, affrontando le sfide che riguardano il futuro della sanita' pubblica e difendendo gli assistiti. Serve - conclude - un cambio di passo per la pediatria di famiglia''.

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

Fonte: Fimp

Commenti

I Correlati

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ti potrebbero interessare

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ultime News

Più letti