Un gruppo di ricercatori si è focalizzato sul possibile nuovo impiego della metformina, farmaco di solito usato contro il diabete e la sindrome dell’ovaio policistico, per il trattamento di alcune forme tumorali come il carcinoma ovarico.
Lo studio canadese dimostra che la metformina riduce la produzione di citochine infiammatorie che se presenti in eccesso possono accelerare l’invecchiamento cellulare e favorire la crescita tumorale; nessuno studio, prima d’ora, era arrivato al punto di identificare il meccanismo alla base del possibile effetto antitumorale, ed oggi sono in corso ricerche che valutano l’effetto della metformina anche nel trattamento del cancro al seno allo stadio iniziale.
Moiseeva O, Deschênes-Simard X, St-Germain E, Igelmann S, Huot G
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Commenti