Canali Minisiti ECM

Esiste una correlazione tra allattamento al seno ed eruzione del primo dente deciduo?

Pediatria Medical Information Dottnet | 29/04/2013 15:17

Uno studio pubblicato recentemente ha dimostrato che non esiste nessun tipo di associazione tra la tempistica di eruzione del primo dente e la durata dell’allattamento al seno.

I ricercatori nigeriani hanno esaminato 398 bambini di età compresa tra i 6 mesi ed i 71 mesi, è stato richiesto alle mamme di fornire le informazioni circa la durata dell’allattamento dei bambini e l’età di eruzione dei primi denti decidui; è stato poi condotto un esame intraorale per valutare lo stato di dentizione dei piccoli pazienti. Dalla ricerca è emerso che la durata di allattamento al seno non influisce sulla tempistica di eruzione del primo dente deciduo.

Folayan MO, Sowole CA. BChD, MBA, FWACS, Department of Child Dental Health, Obafemi Awolowo University, Ile-Ife, Nigeria. Association between breastfeeding and eruption of the first tooth in preschool children in Nigeria. Eur J Paediatr Dent. 2013 Mar;14(1):51-4.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ti potrebbero interessare

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ultime News

Più letti