Efficacia di omalizumab nel trattamento della dermatite atopica
E’ stata effettuata un’analisi prospettica per valutare l’efficacia di omalizumab in 21 pazienti (tra 14 e 64 anni) con asma allergica persistente da moderata a severa e dermatite allergica. I pazienti sono stati suddivisi nei gruppi seguenti: con IgE molto alte (>700 IU/mL), IgE alte (186-700 IU/mL) e IgE normali (0-185 IU/mL). La severità della dermatite atopica è stata valutata a 0, 1, 3, 6 e 9 mesi attraverso l’Investigator Global Assessment index. I range dei livelli di IgE pretrattamento sono variati da 18.2 a 8396 IU/mL, (livello medio IgE era 1521 IU/mL). Tutti i 21 pazienti hanno mostrato miglioramento clinico e statisticamente significativo dopo trattamento con omalizumab. In conclusione, omalizumab è risultato efficace nel trattamento della dermatite atopica in pazienti con asma allergica persistente da moderata a severa.
Per saperne di più