Canali Minisiti ECM

Incontinenza urinaria da sforzo in gravidanza: un problema da prevenire

Ginecologia Medical Information Dottnet | 24/05/2013 10:18

L’incontinenza urinaria è un problema che colpisce un numero molto alto di persone e che influisce sulla qualità della vita dei pazienti.

L’incontinenza urinaria da sforzo (SUI) è il tipo più comune di incontinenza urinaria (UI) e la gravidanza è il principale fattore di rischio per lo sviluppo della SUI.

Un gruppo di ricercatori ha esaminato la fisiopatologia ed il trattamento della SUI nelle donne in gravidanza; dallo studio di trial randomizzati e controllati è emerso che la prevalenza media, dell’incontinenza urinaria da sforzo durante la gravidanza, è stata del 41% ed è incrementata con lo stato di avanzamento della gestazione. Il peso del feto sulla regione muscolare del pavimento pelvico per tutta la durata della gravidanza, unitamente alle variazioni ormonali legate allo stato gestazionale, possono portare ad una ridotta resistenza dei muscoli pelvici. Questi cambiamenti causano la mobilità del collo vescicale e dell’uretra con conseguente incontinenza urinaria.

pubblicità

L’esercizio della muscolatura del pavimento pelvico può essere considerato un trattamento sicuro ed efficace per la SUI durante la gravidanza senza avere effettivi negativi. Gli studiosi hanno così fornito alcune indicazioni agli operatori sanitari del settore per l’assistenza alle donne per prevenire la SUI prima e dopo la gravidanza.

Sangsawang B, Sangsawang N. Department of Obstetrics and Gynecological Nursing, Faculty of Nursing, Srinakharinwirot University, 215-216 Ammarinnivet III Saimai Soi 79, Saimai Rd., Bangkok, 10220, Thailand, twinnui@hotmail.com. Stress urinary incontinence in pregnant women: a review of prevalence, pathophysiology, and treatment. Int Urogynecol J. 2013 Feb 23.

Clicca qui per tenerti aggiornato

Commenti

I Correlati

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

Ti potrebbero interessare

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

Ultime News

Più letti