Esami gratuiti, incontri, attività di informazione e prevenzione del diabete, malattia che
colpisce oltre 200 milioni di persone di cui 3 milioni solo in Italia. Sono alcune delle iniziative, organizzate dall'azienda Usl di Parma, in occasione della Giornata del diabete, che si celebra in tutto il mondo il 14 novembre.
Il primo appuntamento - riferisce una nota della Ausl di Parma - il 7 novembre a Colorno presso la sede della Cral farnese dove, a partire dalle 20.30, i professionisti della Auslhanno hanno approfondito il tema della prevenzione del diabete.
Sempre a Colorno, il 13 novembre, l'ambulatorio di diabetologia rimarrà aperto dalle 14.30 alle 17.30 per offrire, ai cittadini, controlli gratuiti e informazioni sulla corretta prevenzione. Inoltre, il 15 novembre, dalle 9 alle 13 in piazza Garibaldi a Fidenza, sara possibile sottoporsi a controlli glicemici gratuiti. Infine, per la giornata del 18 novembre a Fornovo, sarà allestito un punto informativo al poliambulatorio di via Solforino a Fornovo dalle 9 alle 13. L'azienda sanitaria conclude ricordando che "il diabete di tipo 2, il più comune, è anche prevenibile. Occorre quindi evitare il sovrappeso e l'obesità, seguendo una dieta sana associata all'attività fisica, almeno 5 giorni alla settimana".
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Commenti