Canali Minisiti ECM

Novo Nordisk, nuovi dati su liraglutide 'once a day'

Diabetologia Redazione DottNet | 10/11/2008 13:12

Nuovo dati clinici a favore del farmaco anti-diabete liraglutide di Novo Nordisk. Il medicinale, analogo del GLP-1 umano somministrato una volta al giorno, ha indotto
in pazienti diabetici di tipo 2 un controllo glicemico significativamente superiore rispetto ad exenatide, un Glp-1-mimetico somministrato due volte al giorno. I risultati di fase IIIb sono stati presentati, per la prima volta, al congresso dell'Associazione canadese del diabete, riferisce Novo Nordisk in una nota.
"In questo studio, la riduzione della glicemia indotta dal trattamento con liraglutide è risultata maggiore rispetto a quella indotta da exenatide", afferma Giorgio Sesti, professore ordinario di Medicina interna dell'Università Magna Graecia di Catanzaro.
 

"I pazienti trattati con una somministrazione giornaliera di liraglutide hanno raggiunto un miglior controllo glicemico e hanno riportato un numero inferiore di episodi di ipoglicemia di grado lieve rispetto ai pazienti in terapia con exenatide". Anche la riduzione della glicemia a digiuno è risultata significativamente maggiore con liraglutide rispetto ad exenatide, e si è avuto un maggiore incremento dei valori di HOMA-B, indice della funzionalità delle cellule beta pancreatiche. Lo studio, durato 26 settimane -precisa la nota - ha coinvolto 464 persone con diabete tipo 2 trattate con 1.8 mg di liraglutide una volta al giorno o con 10 µg di exenatide due volte al giorno. In entrambi i casi il trattamento è stato aggiunto alla terapia già in corso che comprendeva metformina e/o una sulfanilurea.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ti potrebbero interessare

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ultime News

Più letti