Troppo bello per essere vero, verrebbe da dire. Ingurgitare patatine fritte, dolci, cioccolata e altre leccornie ad alto contenuto di grassi senza mettere su neanche un chilo. La speranza, è proprio il caso di dirlo in tempi di epidemia di sovrappeso e obesità, arriva da una nuova molecola messa a punto dai ricercatori francesi dell'ateneo francese Louis Pasteur. La sostanza, ingrediente di un farmaco sperimentale per ora noto solo come Srt1720, è 'cugina' del resveratrolo: il benefico ingrediente del vino rosso che fa bene al cuore.
Srt1720 agisce su una proteina, la Sirt1, che ha il compito di combattere l'invecchiamento, spiegano gli scienziati su 'Cell Metabolism'. Il meccanismo è semplice: la molecola "inganna l'organismo, suggerendogli che il cibo ingerito è scarso e dunque è necessario intaccare le riserve di grasso per sopravvivere". Ma i risultati degli studi condotti sui topi hanno rivelano un altro inaspettato e benefico effetto. Il Srt1720 sembrerebbe infatti contrastare l'insulino resistenza, dunque diminuire i rischi di insorgenza del diabete. "Il tutto senza effetti collaterali apparenti", aggiungono i ricercatori che però avvertono: "Altre ricerche e sperimentazioni saranno necessarie prima di arrivare a un prodotto a uso e consumo umano". In ogni caso, topi alimentati con una dieta supergrassa non hanno guadagnato un etto grazie al Srt1720.
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Commenti