Canali Minisiti ECM

Gli interventi ginecologici in gravidanza: quando sono necessari

Ginecologia Medical Information Dottnet | 14/06/2013 15:19

La gestione dei tumori ovarici durante la gravidanza può essere difficile a causa del rischio a cui va incontro il feto e la possibilità di complicazioni chirurgiche.

Uno studio recentemente pubblicato ha analizzato le caratteristiche e gli esiti di gravidanze sottoposte a interventi chirurgici per l’esportazione di tumori ovarici durante la gestazione.

Un gruppo di ricercatori ha esaminato le cartelle cliniche di 102 donne in gravidanza e che hanno subito un intervento chirurgico alle ovaie tra il 2000 ed il 2010 al Taipei Veterans General Hospital, in Taiwan. Dalla biopsia è emerso che i quadri patologici più comuni sono risultati: il teratoma presente al 26%, cystadenomas mucinosi al 20%, ed endometriomi al 16%; a due donne, invece,  è stato diagnosticato un carcinoma ovarico maligno.

Dall’analisi dei dati si evince che un intervento chirurgico durante i nove mesi di gravidanza è possibile e non è totalmente rischioso in quanto né l’intervento in sé e né l’anestesia, sia generale che spinale, hanno mostrato un impatto negativo sull’esito della gravidanza.

Commenti

I Correlati

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

Ti potrebbero interessare

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

Ultime News

Più letti