«La fisioterapia è efficace nel trattamento della incontinenza urinaria da stress in circa l’80% dei casi», lo dice Trish Neumann, ricercatore della UniSA’s School of Health Sciences (Australia).
Il bladder training (ginnastica della vescica) è il processo educativo che aiuta i pazienti affetti da incontinenza urinaria da stress. E’costituito da esercizi simili a quelli della fisiochinesiterapia, accompagnati anche dalla compilazione di un diario in cui il paziente registra le varie minzioni e regolarizza l’ingestione di liquidi con il fine di ridurne il numero complessivo.
«Lo dimostra lo studio che abbiamo condotto su 274 donne affette da incontinenza urinaria da stress», continua Neumann. In seguito alla valutazione iniziale le pazienti hanno cominciato la fisioterapia, per esercitare i muscoli del pavimento pelvico, seguite da un fisioterapista specializzato in incontinenza.
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti