«E’ necessario arredare la casa a prova di bambino» è questa la conclusione dei ricercatori dell’American Academy of Pediatrics in seguito ad uno studio fatto sugli incidenti domestici dei bambini.
La percentuale più alta è stata associata agli infortuni legati alla caduta delle TV; quasi i due terzi delle vittime sono stati bambini di età inferiore ai 5 anni colpiti, per lo più alla testa ed al collo. La stima tratta dalla ricerca è stata impressionante: «Una TV ferisce un bambino ogni 30 minuti», in più si è registrato un incremento maggiore del 300% del numero di incidenti legati alla caduta di un televisore. Parallelamente si è registrato un aumento significativo del numero di televisori presenti in ogni casa, quindi dovremmo considerare la sicurezza dei nostri figli almeno quanto curiamo l’arredamento della nostra casa.
Se sei interessato leggi Study: A falling television injures a child every 30 minutes in the U.S.
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Commenti