Canali Minisiti ECM

Come eliminare le tossine? Appelliamoci alla natura

Dermatologia | 18/09/2013 10:35

«Dalla bardana si estrae un delicato tonico, è una pianta che supporta la digestione, ripara le condizioni infiammatorie, le impurità della pelle come l'acne ed i foruncoli, e tonifica il corpo».

Sono queste le principali proprietà della bardana; in Giappone ed in Cina è utilizzato da migliaia di anni come un vegetale nutriente e purificante, radici, foglie e semi, invece, hanno un ruolo importante nella medicina europea ed occidentale sottoforma di tonico. La bardana è una pianta che gradualmente ripristina l’equilibrio e le funzioni dell’organismo aumentando vitalità e vigore attraverso la sua funzione di eliminazione delle tossine. Dato il significativo interesse fisiologico della pianta può essere considerata una valida medicina alternativa come terapia di supporto in svariate condizioni infiammatorie e degenerative. Che sia arrivata finalmente l’era della medicina naturale? Staremo a vedere.

pubblicità

Se l’argomento ti interessa leggi The Benefits of Burdock

Commenti

I Correlati

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ti potrebbero interessare

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ultime News

Più letti