Canali Minisiti ECM

Emicrania? Prendiamo appunti

Psichiatria Medical Information Dottnet | 18/09/2013 12:18

«L’emicrania è una condizione patologica e ha un rituale tutto suo, una serie di sintomi e manifestazioni che precedono il dolore e che possono variare negli anni e da attacco ad attacco».

I ricercatori stanno prestando sempre più attenzione all'impatto dell’emicrania quando non si è nel bel mezzo di un cosiddetto attacco.

Un recente studio, effettuato presso l’University of Melburne, ha dimostrato che i pazienti con emicrania hanno disturbi visivi nel periodo che intercorre tra due attacchi. Misurando le risposte elettriche della retina e utilizzando strumenti per misurare anomalie visive, hanno trovato la presenza di una disfunzione sia retinica che corticale.

pubblicità

Purtroppo non si conosce ancora con esattezza la causa di questa patologia, al contrario sono ben note le conseguenze, per questo si consiglia di tenere un diario dei propri sintomi ed  effettuare controlli regolari.

Se sei incuriosito dall’argomento leggi l’articolo: After a Migraine: Vision Problems and Stroke Risk?

Commenti

I Correlati

Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”

"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"

Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"

Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale

Ti potrebbero interessare

Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”

"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"

Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"

Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale

Ultime News

Più letti