Sono centinaia le persone che già hanno aderito all'azione collettiva al Tar del Lazio lanciata dall'Associazione dei consumatori "Cento Giovani" in favore dei malati di Alzheimer e dei loro familiari. Scopo dell'azione è il recupero delle rette ingiustamente versate dai familiari dei malati per i ricoveri in lungodegenza, che devono essere a totale carico del Servizio Sanitario Nazionale.
L'azione collettiva, proposta dall'Associazione presieduta da Giovanni Rizzi e redatta dall'avvocato Tina Sanitate, s'instaura su una sentenza con la quale la Cassazione ha sancito che quando ci sono condizioni di salute che richiedono una "stretta correlazione" tra "prestazioni sanitarie e prestazioni assistenziali", si determina "la totale competenza dal Servizio Sanitario Nazionale". "Questo importante principio non è una innovazione legislativa - si legge in una nota di "Cento Giovani" - ma una interpretazione della normativa esistente: vale per il futuro, ma anche per il passato.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: associazione cento giovani
Scoperti nuovi fattori di rischio: il colesterolo "cattivo" nella mezza età e la perdita della vista non trattata in età avanzata
Perdita di autonomia, stigma sociale e peso economico i principali timori
Il lavoro, che accoglie le prime evidenze dello studio Nemesis è stato pubblicato su Nature Communications e illustra la generazione e i meccanismi neuronali delle alterazioni, suggerendo nuove vie di riabilitazione
All’A.O.U. Luigi Vanvitelli una nuova tecnologia cambierà la vita di migliaia di pazienti
Scoperti nuovi fattori di rischio: il colesterolo "cattivo" nella mezza età e la perdita della vista non trattata in età avanzata
Perdita di autonomia, stigma sociale e peso economico i principali timori
Il lavoro, che accoglie le prime evidenze dello studio Nemesis è stato pubblicato su Nature Communications e illustra la generazione e i meccanismi neuronali delle alterazioni, suggerendo nuove vie di riabilitazione
All’A.O.U. Luigi Vanvitelli una nuova tecnologia cambierà la vita di migliaia di pazienti
Commenti