Canali Minisiti ECM

Sviluppo mentale dei bambini? Dipende tutto dalle mamme

Pediatria Medical Information Dottnet | 09/10/2013 12:02

«Attenzione alla dieta che si segue durante la gravidanza, questa influisce sull’intelligenza ed il comportamento dei bambini», la dichiarazione di Cristina Campoy, autrice della ricerca.

E’ stato condotto uno studio a lungo termine su un gruppo di bambini di età inferiore a 9 anni per valutare l’influenza della dieta che le mamme seguono in gravidanza sullo sviluppo cognitivo dei figli. Dalla ricerca è emerso che il consumo di pesce azzurro è un bene per lo sviluppo del cervello di un bambino, il contenuto di iodio migliora la capacità di lettura e fornisce anche gli acidi grassi omega-3, fondamentali per le cellule cerebrali.

Una buona alimentazione può avere un effetto positivo sulle prestazioni mentali, ma prospettive future si affacciano sulla ricerca genetica, in modo da fare una terapia personalizzata su ciò che le mamme devono assumere per lo sviluppo futuro dei propri figli.

pubblicità

Commenti

Rispondi
Rispondi

I Correlati

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ti potrebbero interessare

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ultime News

Più letti