«Negli Stati Uniti il tasso di morte cardiovascolare è circa il 50% superiore rispetto agli altri Paesi del mondo».
Secondo uno studio americano svolto dai Centers for Disease Control and Prevention su 200 mila americani, più della metà sono deceduti a causa di malattie cardiache e ictus e questi numeri potevano essere evitati.
«La malattia cardiovascolare rimane la principale causa di morte negli Stati Uniti», dichiara Gregg Fonarow, portavoce dell’American Heart Association, nonché professore della University of California, Los Angeles. E aggiunge: «Bisogna intraprendere misure preventive e trattamenti efficaci per evitare ulteriori casi».
Se vuoi approfondire l’argomento: 200,000 Heart Disease, Stroke Deaths Could Be Prevented: CDC
Società scientifiche ed esperti concordano sulla necessità di agire sull’organizzazione e il monitoraggio – anche attraverso i LEA - e sulla comunicazione per un paziente più consapevole
Per colmare questo vuoto, è stato realizzato il Manifesto: “Rischio cardiovascolare residuo: analisi del contesto e delle opzioni terapeutiche, tra innovative strategie di prevenzione e sostenibilità di sistema”
Abbott annuncia la disponibilità in Italia di AVEIR™ DR, il primo sistema di pacemaker bicamerale senza fili al mondo per trattare le persone con un ritmo cardiaco anomalo o più lento del normale. Eseguiti già i primi impianti in Italia
Il documento ha affrontato il tema dell’aderenza terapeutica nei suoi diversi aspetti, sia a livello mondiale che italiano
Società scientifiche ed esperti concordano sulla necessità di agire sull’organizzazione e il monitoraggio – anche attraverso i LEA - e sulla comunicazione per un paziente più consapevole
Per colmare questo vuoto, è stato realizzato il Manifesto: “Rischio cardiovascolare residuo: analisi del contesto e delle opzioni terapeutiche, tra innovative strategie di prevenzione e sostenibilità di sistema”
Abbott annuncia la disponibilità in Italia di AVEIR™ DR, il primo sistema di pacemaker bicamerale senza fili al mondo per trattare le persone con un ritmo cardiaco anomalo o più lento del normale. Eseguiti già i primi impianti in Italia
Il documento ha affrontato il tema dell’aderenza terapeutica nei suoi diversi aspetti, sia a livello mondiale che italiano
Commenti