«L’endometrioma è associato ad una ridotta capacità riproduttiva a lungo termine», questa è la condanna dichiarata dal Dr. Saad Amer del Royal Derby Hospital.
Le cisti ovariche hanno sempre rappresentato un ostacolo per le donne che desiderano avere un bambino; un recente studio ha finalmente smontato ogni pregiudizio. La rimozione chirurgica delle cisti incrementa significativamente le probabilità di rimanere incinta. E’ salita al 63 la percentuale delle donne che resta incinta in seguito all’intervento, a fronte del modesto 7% di coloro che non si sottopongono all’asportazione delle cisti. Così può essere superato uno scoglio che affligge le donne e che riduce la possibilità di sentirsi tali a tutti gli effetti.
Se l’argomento ti interessa leggi l’articolo intitolato Surgery improves pregnancy rates in women with ovarian cysts
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Commenti