«A parte coccolarli dopo la poppata, c'è poco da offrire ai neonati che soffrono di coliche».
Le coliche sono causate dall’introduzione di aria durante la poppata, colpiscono un bambino su cinque e ne soffrono fino a 5 o 6 mesi di vita. Non si sa, con precisione, cosa provocano le coliche in quanto non tutti i bambini piangono per esse, quindi un team di esperti ha valutato l’idea di somministrare i probiotici per il trattamento delle coliche neonatali. I probiotici sono un cocktail di microrganismi vivi che, si pensa, possano offrire benefici alla salute. Gli studi condotti hanno dimostrato che l'uso di un ceppo specifico di probiotici, nei neonati allattati al seno, hanno allungato i tempi d’insorgenza delle coliche. Sono necessari però, ulteriori approfondimenti, per sostenere l'impiego di essi per la prevenzione.
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Commenti