«Il cervello utilizza le ore di sonno per ripulirsi dalle tossine di scarto accumulate durante le ore della giornata».
I ricercatori americani ritengono che una delle principali funzioni del sonno notturno è quella che il cervello impiega le ore di sonno per rilasciare le tossine accumulate; in che modo? Dallo studio è emerso che le cellule cerebrali, durante il sonno, si restringono aprendo, di conseguenza, gli spazi tra i neuroni consentendo al “fluido di lavaggio” di ripulire il cervello. Il cervello ha un livello di energia limitata a sua disposizione, quindi si può trovare in due diversi stati funzionali: o è sveglio e cosciente, o è in riposo e si ripulisce. In definitiva per gli scienziati americani cambia la fisiologia del nostro cervello durante la notte.
Se l’argomento ti interessa leggi l’articolo Sleep 'cleans' the brain of toxins
Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”
"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"
Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"
Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale
Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”
"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"
Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"
Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale
Commenti