«Una terapia mirata per il melanoma è possibile».
I farmaci, oggetto della nuova ricerca, agiscono con un meccanismo diverso dai farmaci chemioterapici standard, cioè quelli che attaccano le cellule che si dividono rapidamente. Il nuovo trattamento riduce la massa tumorale, ma quello più efficace sembra essere l’approccio della combinazione tra i farmaci; quella vincente è tra il farmaco e l’inibitore del gene BRAF. I risultati dei primi studi sono stati promettenti, dimostrando che alcuni effetti collaterali si riducono notevolmente, ma sono comunque necessari ulteriori approfondimenti.
Se l’argomento ti interessa e vuoi conoscere i risultati dello studio, leggi l’articolo Targeted therapy for melanoma skin cancer
Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza
La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti
Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui
L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi
Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza
La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti
Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui
L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi
Commenti