Canali Minisiti ECM

Non sottovalutare i disturbi dell’attenzione

Pediatria Medical Information Dottnet | 18/11/2013 16:44

«I bambini lottano in classe, metaforicamente parlando, per mantenere alto il livello di apprendimento e d’attenzione».

Da uno studio condotto dai ricercatori della Duke University è emerso che frequentare con continuità e con un buon rendimento scolastico la prima elementare, può influenzare positivamente i risultati accademici degli studenti. Gli studiosi hanno seguito un campione di bambini dalla prima elementare fino all’ultimo anno di università ed hanno scoperto che i problemi comportamentali che hanno avuto i bambini alle scuole elementari, in particolare in prima, influenzano il rendimento accademico a lungo termine, quando, invece, i bambini sviluppano gli stessi disagi comportamentali in seconda elementare, allora subito riescono a recuperare il rendimento scolastico raggiungendo lo stesso livello accademico dei coetanei.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ti potrebbero interessare

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ultime News

Più letti