«Il concetto che i cereali contenenti glutine possano danneggiare il cervello inizia ad essere preso sempre più seriamente».
Una ricerca, effettuata presso GreenMedInfo.com, ha identificato oltre 200 effetti avversi per la salute legati ai cereali contenenti glutine, primo tra tutti la neurotossicità. La disfunzione neurologica, infatti, è una delle manifestazioni extraintestinali più comuni, che può verificarsi con o senza evidenza di danno intestinale e sottoforma di sintomatologia caratterizzata da atassia cerebellare, neuropatia, ganglionopatia sensoriale ed encefalopatia.
D’altronde,seil grano è una causa comune di danno intestinale, sia in soggetti celiaci e non, non c'è da meravigliarsi che possa avere effetti negativi anche sul SNC, ed è proprio per questo che sempre più studi sono incentrati nell’individuazione dei cosiddetti disturbi glutine correlati.
Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”
"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"
Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"
Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale
Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”
"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"
Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"
Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale
Commenti