dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

Sodio Valproato: allerting speciale per l’impiego in gravidanza

Pediatria Medical Information Dottnet | 03/12/2013 16:22

«Il sodio valproato non deve essere utilizzato dalle donne in gravidanza almeno che non vi siano alternative efficaci».

E’ ben noto che l'uso del valproato in gravidanza è associato ad un maggior rischio di alcuni tipi di malformazioni  del feto (in particolare difetti del tubo neurale) rispetto ad altri farmaci antiepilettici.

I risultati ottenuti da recenti studi sull'associazione tra l'esposizione fetale al valproato e ritardo dello sviluppo neurologico o sviluppo di un disturbo dello spettro autistico da parte del feto hanno richiesto una rivalutazione del bilancio rischio-beneficio di questo farmaco. Tale rivalutazione è attualmente in corso in Europa  e gli aggiornamenti saranno rilasciati a tempo debito.

pubblicità

dottnet.title.comments

dottnet.article.related

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

dottnet.article.interested

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

dottnet.article.latest

dottnet.pagina.piuletti