Canali Minisiti ECM

I batteri materni influenzano lo sviluppo del cervello nei figli

Pediatria Medical Information Dottnet | 03/12/2013 16:25

«Le madri trasferiscono tanto amore ai loro bambini ed anche una sana dose di batteri!»

Lo stress della madre viene trasferito al figlio attraverso i batteri vaginali durante il passaggio nel canale del parto. A sostenerlo è uno studio che ha esposto femmine di topo incinte ad una serie di fattori di stress, come ad esempio, il profumo di un predatore.

Dopo il parto, gli scienziati hanno riscontrato, sia nella vagina delle madri stressate che nell’intestino della prole, livelli più bassi del batterio Lactobacillus, che è risultato implicato in tutti i tipi di processi legati allo sviluppo del cervello.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ti potrebbero interessare

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ultime News

Più letti