Canali Minisiti ECM

Cogliere la genesi della depressione

Pediatria | 03/12/2013 16:27

«Analizzando la personalità, le loro abilità e gli impegni, abbiamo concluso che le ragazze si deprimono più dei ragazzi».

Il Prof. Gin Malhi, responsabile del Psychiatry at Royal North Shore Hospital e docente di psichiatria alla University of Sydney Medical School, ha rilevato sottili cambiamenti nel funzionamento cerebrale degli adolescenti che emergono sottoforma di disturbi emotivi da adulti. Insieme al suo team, il Prof. ha studiato il cervello delle ragazze in quanto il loro obiettivo è stato quello di scoprire il motivo per cui le donne si deprimono più degli uomini. Hanno cercato di capire ciò che neurologicamente si differenzia tra i due sessi che fa scaturire l’insorgenza della depressione; i dati indicano che le donne hanno più sintomi emotivi, quindi una suscettibilità superiore a deprimersi.

pubblicità

Commenti

Rispondi

I Correlati

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ti potrebbero interessare

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ultime News

Più letti