Canali Minisiti ECM

Cosa evitare per mantenere un cervello sano

Psichiatria Medical Information Dottnet | 05/12/2013 15:44

«Il cervello è l'organo principale del sistema nervoso centrale, presente nei vertebrati e in tutti gli animali a simmetria bilaterale, compreso l'uomo».

Le patologie neurologiche sono tantissime,ma pochi sanno che il danneggiamento cerebrale è molto spesso dovuto ad alcune cattive abitudini, che di primo acchito non desterebbero sospetti. Oltre a quelle per così dire popolari, come fumare, seguire una dieta ricca in zuccheri e dormire poco, troviamo che dormire con il capo coperto aumenta la concentrazione di anidride carbonica e diminuisce le concentrazione di ossigeno.

Anche lavorare sodo o studiare durante una malattia può portare ad una riduzione dell'efficacia del cervello, tanto da danneggiarlo.

pubblicità

Il modo migliore per poter evitare che piccoli problemi possano divenire più gravi, è meglio seguire questi piccoli accorgimenti e cercare di condurre una vita e uno stile di vita più sano.

Puoi approfondire l’argomento: BRAIN DAMAGING HABITS

Commenti

I Correlati

Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”

"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"

Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"

Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale

Ti potrebbero interessare

Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”

"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"

Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"

Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale

Ultime News

Più letti