Canali Minisiti ECM

Curare la disfunzione sociale

Pediatria Medical Information Dottnet | 16/12/2013 09:51

«Un unico spruzzo di ossitocina migliora le funzioni cerebrali dei bambini autistici».

Un gruppo di ricercatori della Yale School of Medicine, ha dimostrato che una singola dose dell’ormone ossitocina, somministrato tramite spray nasale, migliora l'attività cerebrale dei bambini autistici, in particolare li aiuta nella manifestazione dei propri sentimenti. «Questo è il primo studio a valutare l'impatto dell’ossitocina sulla funzione del cervello nei bambini con disturbi dello spettro autistico», ha dichiarato Ilanit Gordon, autore della ricerca condotta in doppio cieco e controllata con placebo. «Abbiamo trovato – continua - che i centri cerebrali associati alle emozioni hanno risposto di più nei bambini che hanno ricevuto l’ormone, a differenza di coloro che hanno assunto il placebo».

pubblicità

Commenti

I Correlati

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ti potrebbero interessare

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ultime News

Più letti