«È il primo impianto nel cervello per l'epilessia approvato dalla FDA, ed è anche il primo impianto di qualsiasi tipo che risponda alle attività cerebrali».
La FDA ha approvato il NeuroPace RNS Stimulator, un impianto cerebrale per i pazienti affetti da crisi epilettiche, che impiantato chirurgicamente all'interno del cranio e collegato da fili ed elettrodi alle regioni del cervello ritenuta responsabile per gli attacchi, monitora attivamente l'attività elettrica in queste regioni e autonomamente trasporta lo stimolo "impercettibile" elettrico per normalizzare le irregolarità.
Il dispositivo potrebbe essere un'opzione per i pazienti che non rispondono agli antiepilettici, infatti è stato stimato che circa 400.000 pazienti potrebbero trarne beneficio, con una riduzione del 50% dei sequestri nel 55% dei soggetti.
Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”
"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"
Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"
Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale
Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”
"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"
Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"
Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale
Commenti