Canali Minisiti ECM

Gli esperti al servizio dei genitori

Pediatria Medical Information Dottnet | 28/01/2014 16:26

«La tempestività contribuisce a rendere meno spaventose le conseguenze di un ritardo mentale o fisico del proprio figlio».

Da uno studio condotto al Pennsylvania Department of Education è emerso che tutti i bambini crescono con differenti modalità, ma ce ne sono alcuni che possono sviluppare un ritardo nella crescita che può essere fisico ad esempio difetti dell’udito o della vista, o un ritardo conoscitivo, emotivo o sociale. Qualora un genitore notasse, in una di queste aree, un difetto, l’intervento precoce è il modo migliore per cominciare ad affrontare il ritardo.

Ma cosa causa i ritardi nello sviluppo? Ci sono diversi fattori, i più comuni sono i difetti genetici come la sindrome di Down, ma anche i problemi cognitivi ereditati, la sindrome alcolica fetale e la prematurità.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ti potrebbero interessare

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ultime News

Più letti