Clementina ha due figli. Vittorio parla continuamente, Paolo si lava sempre le mani. Lo psichiatra non viene mai e loro non vogliono andare mai da lui. Elisabetta ha un amico che ha accolto in casa, dopo una doppia diagnosi di dipendenza da alcool e malattia mentale.
Anni di ''dentro e fuori'' con ospedali e comunità, con alterne fortune terapeutiche, ed ora è di nuovo lei ad occuparsi di quest'uomo, ormai chiuso nei rituali acquisiti in questo cammino straziante. I prigionieri della vita di Luca, 30 anni, sono tre: lui, malato da 14 anni, si cura solo se accudito dai genitori e la loro abitazione è tutta un lucchetto, dal frigorifero ai soldi alle medicine. Luisa combatte ogni giorno per evitare che la figlia torni barbona, nelle strade di Trastevere. Dove ha concepito la sua bellissima bambina, subito allontanata dalla madre. Storie di dolore e rabbia quotidiani, che l'Associazione per la riforma dell'assistenza psichiatrica ha intenzione di raccogliere in un volume, indirizzato al Parlamento.
Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”
"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"
Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"
Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale
Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”
"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"
Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"
Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale
Commenti